This interview-based project is aimed at 'uncovering' the young, Italian faces of the United Nations, with the hope of empowering our younger audience to pursue a career within the UN apparatus, which by many is perceived to be as something mysterious and out of reach. These interviews are aimed at changing the perception of this protessional environment, by focusing on its 'youth potential' which is slowly but surely rising.
ROMA, 2 LUGLIO: Con la nomina di Sara Valente e Andrea Dongili prende il via una nuova edizione del programma “Giovani Delegati italiani alle Nazioni Unite”, attuato...
ROMA, 14 LUGLIO 2025 - Alti funzionari delle Nazioni Unite per i diritti umani hanno espresso seria preoccupazione per l'imposizione di sanzioni da parte...
ROMA, 24 LUGLIO 2025 – Italia e Algeria hanno inaugurato un nuovo capitolo nella loro cooperazione culturale con l’annuncio, durante il quinto vertice intergovernativo...
ROMA, 23 LUGLIO 2025 - La Corte Internazionale di Giustizia dell'ONU ha pronunciato un verdetto storico, riconoscendo che il cambiamento climatico rappresenta un 'rischio...
ROMA, 15 LUGLIO 2025 – L'UNESCO ha lanciato un rapporto pionieristico che fotografa per la prima volta l’impatto dei cambiamenti climatici sulle 114 città...
ROMA, 5 GIUGNO – Nel 2025 l’Italia celebra i 70 anni dalla sua ammissione alle Nazioni Unite, avvenuta il 14 dicembre 1955, segnando l’inizio di una lunga...