3.9 C
New York
19 Marzo 2024

Giornata dell’Africa: CUAMM traduce parole in azioni nei giorni del COVID

PADOVA 25 MAGGIO – Come ogni anno, il 25 maggio, si celebra l’Africa Day, giornata in cui si fa memoria della fondazione dell’Unione Africana. Oggi più che mai, a una settimana dalla fine del lockdown in Italia, Medici con l’Africa Cuamm propone “Parole con l’Africa”: un’iniziativa per ricordare che nel gioco della vita e del futuro di questo nostro mondo siamo tutti uniti, in un solo respiro e in unico abbraccio. Niccolò Fabi e Daniele Silvestri, Dacia Maraini e Simonetta Agnello Hornby, Claudio Magris, Beppe Severgnini, Niccolò Ammaniti, Natalino Balasso, Agnese Pini, Beppe Carletti e Roberto Citran partecipano all’evento: voci molto diverse tra loro, unite per ribadire che “andrà tutto bene, se andrà bene per tutti”.

E così mentre Severgnini ricorda che il “cuore è un luogo infinito dove ci stanno molte più cose di quelle che immaginiamo”, Daniele Silvestri ci invita a dare a questa “interconnessione, in cui ci troviamo a vivere, un valore positivo occupandoci degli altri e dei più poveri”. Niccolò Fabi, che con il Cuamm ha condiviso tanta strada,  dice che “pensare all’Africa, in questo momento, potrebbe sembrare un lusso, ma in realtà non lo è. È pensare a un mondo pan-demico, in cui tutto riguarda tutti i popoli, qualsiasi difficoltà non può che avere un filo rosso che unisce tutti noi”.

Un unico destino che ci lega è anche la suggestione di Niccolò Ammaniti che ribadisce che “siamo tutti fatti di carne e speranza, e questo virus micidiale lo sta dimostrando, non facendo distinzione tra paesi poveri e paesi ricchi”.

Natalino Balasso invita a “monitorare l’Africa e continuare ad aiutarla, perché se il virus attecchisce lì, è un disastro”; Beppe Carletti dei Nomadi ricorda che “A parlare siamo tutti bravi, poi, dopo, ci vogliono i fatti” e Roberto Citran, ricordando la sua infanzia a Padova, sottolinea come il Cuamm “aiuta, senza retorica, senza chiedere nulla. Lo fanno e basta”. Dal direttore della Nazione, Agnese Pini, arriva l’invito ad “andare oltre le parole vuote e l’ipocrisia, e che questa sofferenza possa insegnarci a essere più sensibili e grati a chi dona qualcosa di sé agli altri”, mentre Dacia Maraini rivolge un appello accorato: “Ogni giorno che passa, il pericolo aumenta. Bisogna fare presto”; Simonetta Agnello Hornby pone l’accento sulle donne e sul ruolo che hanno nell’allevare i figli perché “mamme attive e sane sono fondamentali per la nazione intera”.

A dare una lettura profonda e lucida della situazione in Africa è lo scrittore e germanista Claudio Magris che con la sua riflessione e le sue opere è entrato nel cuore vivo dell’Europa. Con gratitudine verso chi si spende sul campo, oggi sprona a una nuova lettura: saper riconoscere che “l’Africa sta vivendo le doglie di un parto, verso un nuovo protagonismo. Una nascita che ha bisogno di mani sapienti di levatrice, come quelle del Cuamm”.

«Il virus si sta diffondendo in Africa più lentamente di quanto ha fatto in Europa, – spiega don Dante Carraro, direttore di Medici con l’Africa Cuamm – ma potrebbe mettere alla prova il continente per un lungo periodo, senza che le persone che ci vivono possano contare su sistemi sanitari strutturati come i nostri, che pure sono stati messi in crisi. Non possiamo rimanere indifferenti e fermi, abbiamo visto la sofferenza causata dal virus da vicino. Così abbiamo chiesto ad alcuni amici di prestare la loro voce all’Africa, diventando testimoni di questa piccola iniziativa “Parole con l’Africa”. Ciascuno con il suo carisma e la sua originalità si è messo in gioco e ha proposto una parola, un messaggio di speranza e di sostegno”

La sfida più grande, oggi più che mai, è l’Africa. Il nodo più critico riguarda la fragilità dei sistemi sanitari africani. Per questo Medici con l’Africa Cuamm sta lavorando a diversi livelli, con le autorità sanitarie locali, per sostenere i sistemi nella gestione dell’epidemia, sia supportando i Ministeri locali, sia predisponendo piani di contenimento negli ospedali e nelle comunità in cui è presente. In Sierra Leone per esempio fa parte della task force nazionale creata contro il virus e, gestendo il servizio nazionale di ambulanze NEMS, ha destinato in tutto il Paese dei mezzi dedicati al prelievo di pazienti sospetti.

In Tanzania, Uganda, Etiopia come in tutti gli altri paesi, nei 23 ospedali in cui è presente, Medici con l’Africa Cuamm ha creato nuovi sistemi di triage all’accettazione dei malati, separando le zone di accesso, con isolamento dei casi dubbi di Covid-19, per impedire che, come spesso accade nelle epidemie, gli ospedali diventino luogo di trasmissione del virus. In Mozambico, dove c’è un solo laboratorio in tutto il paese in grado di fare i test e 34 ventilatori per 30 milioni di abitanti, l’unica arma per proteggere la popolazione è la prevenzione, grazie al fattore tempo. 500 attivisti e operatori comunitari, che di solito si occupano di Hiv e salute materna, sono stati formati per fare prevenzione del virus, anche grazie a messaggi che vengono diffusi in radio e dalle casse delle auto e, in alcune città, dei minareti. Attualmente, Medici con l’Africa Cuamm conta sul campo 100 operatori italiani e 2.800 operatori locali, negli otto paesi di intervento. (@OnuItalia)

OnuItalia
OnuItaliahttps://www.onuitalia.com
Il giornale Italiano delle Nazioni Unite. Ha due redazioni, una a New York, l’altra a Roma.

Articoli Correlati

Rimani Connesso

4,527FansMi piace
7,156FollowerSegui

Ultimi Articoli