Tag: Unesco
UNESCO: con la pandemia situazione dei musei del mondo sempre più...
ROMA, 19 APRILE - L'Unesco ha aggiornato la sua relazione sullo stato delle istituzioni museali pubblicata nel 2020, e ha confermato che la situazione...
Della Vedova inaugura Mostra fotografica di Sestini su Dante all’Unesco di...
PARIGI, 13 APRILE - Il sottosegretario agli Esteri Benedetto Della Vedova ha inaugurato in collegamento da remoto la mostra fotografica 'Dante 700' presso la...
UNESCO welcomes Italy’s decision to ban large ships from Venice
PARIS, APRIL 10 - UNESCO gave its welcome to the Italian government's decision to ban large cruise ships from the Venice Lagoon. The UNESCO...
Sostenibilità: webinar su impatto pandemia sui siti Unesco riserve biosfera e...
VENEZIA, 8 APRILE - L'Ufficio Regionale UNESCO per la Scienza e la Cultura in Europa, con sede a Venezia, organizza una serie di webinar...
World in 2030, in rapporto UNESCO clima e biodiversità le maggiori...
ROMA, 8 APRILE - World in 2030: il nuovo sondaggio globale dell'UNESCO rivela che cambiamento climatico e perdita di biodiversità sono tra le maggiori...
Premi L’Oréal-UNESCO per donne scienziate: online il bando
PARIGI, 6 APRILE - L’edizione 2022 dei premi internazionali "L’Oréal-UNESCO For Women in Science" designerà cinque eccezionali ricercatrici nel campo delle scienze della vita e...
One year of Covid: Bianchi at Unesco meeting on schools and...
ROME/PARIS, MARCH 29 - The Italian Minister for Education, Patrizio Bianchi, took part today in the virtual UNESCO event "One year into COVID: Prioritising...
UNESCO: Italia porta giochi di strada (Tocati’) e Cavalli Lipizzani per...
ROMA, 24 MARZO - L'Italia torna in corsa all'UNESCO con due candidature 2022 alle liste del patrimonio immateriale: “Tocatì", un programma per la salvaguardia...
UNESCO: Italy candidates street games (Tocati’) and Lipizzaner Horses for 2022
ROME, MARCH 24th - Italy is back in the running for UNESCO with two candidacies for the 2022 the intangible heritage lists. "Tocatì," a...
UNCTAD: nel mondo economia in crescita più del previsto, ma restano...
ROMA, 19 MARZO - Un nuovo rapporto dell'UNCTAD mostra nel mondo una crescita più forte del previsto nel 2021, ma i problemi irrisolti di...
Italia candida rito e cultura del caffè espresso (anche napoletano) a...
ROMA, 18 MARZO - Vale circa 5 miliardi di euro, dà lavoro a quasi 10 mila addetti e se ne consumano 3 miliardi di...
UNESCO: Pier Luigi Petrillo vice presidente esperti per patrimonio immateriale
ROMA, 11 MARZO - Pier Luigi Petrillo, professore ordinario di Diritto comparato presso l'Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza, è stato eletto vice...
Nasce Italiana, il portale della Farnesina per promuovere l’insieme della cultura...
ROMA, 8 MARZO - E' nato il portale della Farnesina per la promozione della lingua, della cultura e della creatività italiana nel mondo: si chiama...
Giornata Lingua Madre: in Italia 12 minoranze storiche, dalle Alpi alla...
ROMA, 19 FEBBRAIO - In occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre che si celebra il 21 febbraio, la Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO ha pubblicato un...
Mother Language Day: from the Alps to Sicily, 12 historical minorities...
ROME, FEBRUARY 19 - Marking the International Mother Language Day, the Italian National Commission for UNESCO has published an in-depth study on the case...
Scuola, terzo settore, cooperazione: parti sociali, Unesco e ong scrivono al...
ROMA, 17 FEBBRAIO - L'interesse suscitato dal nuovo governo di Mario Draghi è confermato dal proliferare di appelli e messaggi da parte di organizzazioni...
Oceani: Prada e Unesco tirano somme progetto didattico Sea Beyond
ROMA, 15 FEBBRAIO - Il marchio italiano Prada contrassegna ormai da anni non solo il settore della moda, ma conferisce una particolare attenzione a...
World Book Capital 2023: UNESCO’s call expires on April 15th
PARIS, FEBRUARY 15 - Which city will be the World Book Capital in 2023? The selection call expires on April 15th, 2021. Interested cities...
Premio UNESCO per la pace: per candidature c’e’ tempo fino a...
PARIGI, 14 FEBBRAIO - C’è tempo fino al 28 febbraio 2021 per presentare le candidature al Premio UNESCO per la Pace Félix Houphouët-Boigny, il...
Capitale del libro 2023: il bando UNESCO scade il 15 aprile
PARIGI, 13 FEBBRAIO - Quale citta' sara' la Capitale mondiale del Libro nel 2023? Il bando per la selezione scade il 15 aprile 2021, pertanto...